
maieutica, un progetto pensato e realizzato dalla stilista Angela Cristina Medaglia, cuore creativo calabrese che ha scelto la moda come palcoscenico delle sue eleganti emozioni.
La stilista si forma a Firenze dove lavora per importanti case di moda e dove avvia la prima attività come imprenditrice nel campo della pelletteria collaborando in progetti che andranno a impreziosire linee di case di alta moda tra le più importanti del mondo come Guess, Krizia, Pinko e altri.
Grazie a questa nuova avventura nata nel 2008, la stilista Medaglia si affaccia al mercato estero esportando le sue apprezzate collezioni in Europa e fino all’Estremo Oriente. Nel 2012 rientra nel suo Sud, in Calabria e puntando sulla maieutica filosofica di Socrate alla ricerca di una antica verità calabrese, risveglia in lei il desiderio di identità.
Avvia così nuovi progetti culturali di valorizzazione umana e territoriale come Direttrice Artistica del Premio Ali sul Mediterraneo.
Riscopre e porta alla luce antichi mestieri come la tessitura al telaio: antica attività artigiana che in Calabria in passato ha rappresentato un aspetto di primaria importanza nell’economia dai paesi grecanici e non solo.
Far rivivere i telai significava mantenere viva quella cultura su cui ha trovato radici questa terra meravigliosa e aggiungere al prodotto un valore di raffinato pregio.
Tra i manufatti artigiani, quelli tessili, sono stati un’arte carica di valenza simbolica e densa di contenuti spirituali e culturali.
Manufatti usati per abbellire un capo o un accessorio può non solo impreziosirlo ma diventare esso stesso oggetto di comunicazione.
La seta poi è il filato che ha brillato nei manufatti più preziosi fin dall’antichità calabrese creando importanti filiere su cui si basava l’artigianato del tempo.
Ma ad essa si aggiunge l’arte dell’ulivicoltura.
Ed è il legno d’ulivo che Angela Cristina Medaglia decide di usare per arricchire i suoi capi.
E così nel cuore della Calabria, nel punto più stretto d’Europa dove due mari mitologici si incontrano a poca distanza, nasce maieutica , una linea di borse con la missione di veicolare le arti e le verità del tesoro calabrese: la seta che nei suoi telai si intreccia al legno di ulivo secolare che con le sue venature rende il capo una straordinaria opera d’arte, un pezzo unico e irripetibile, ricco di una storia millenaria che merita di essere diffusa e raccontata.
Un “Made in Calabria” prezioso, autentico, frutto di mani laboriose e sapienti che da questa terra del sud Italia, raggiungono i salotti, le vetrine, le passerelle e le donne autentiche di tutto il mondo.
maieutica
Lusso Naturale